Torta di mele: la ricetta di mia nonna

Torta di mele

A voi cosa viene in mente quando pensate ad un piatto legato alla vostra infanzia e alle vostre nonne?!? Bhè…io non ne ho soltanto uno perchè sono cresciuta guardando la mia nonna cucinare e mangiando i suoi piatti. Fettuccine fatte a mano con il sugo di carne, lasagne, pollo ruspante arrosto con un mare di patate,  e poi lei, la torta di mele. La regina, immancabile chiusura di ogni pranzo dell domenica casa della mia nonna.
Soffice, dolcissima, umida e da gusto insuperabile grazie alle scaglie di cioccolato che la rifiniscono. La torta di mele della mia nonna è davvero insuperabile. Il classico dolce che mangeresti sempre, a colazione, a fine pasto o a merenda, è perfetto per qualsiasi occasione.
Sicuramente è il piatto che più lego alla mia infanzia e a mia nonna perchè credo di averla preparata con lei innumerevoli volte, e io ricordo di me e lei in cucina con la luce del primo pomeriggio che entra dalla finestra e il rumore scoppiettante del camino rimarrà indelebile nei miei ricordi e nel mio cuore.
E voi, avete una ricetta della nonna alla quale siete particolarmente affezionati?

E adesso ecco la ricetta della torta di mele di mia nonna.
Dimenticavo di dirvi che oltre ad essere molto golosa è anche abbastanza leggera perchè nell’impasto non viene usato il burro, ma soltanto latte, uova, farina e ovviamente mele! Provatela e fatemi sapere, sono sicura che ve ne innamorerete. Aspetto di  sapere qui sotto nei commenti cosa ne pensate.

tempo di preparazione: 20 minuti
tempo di cottura: 35 minuti
occorrente: fruste elettriche, una teglia tonda da 28 cm,
difficoltà: facile
stagione: autunno/inverno

preparazione: media
tempo: 50 minuti (10 minuti per l’impasto, 40 minuti per la cottura)
occorrente: fruste elettriche, oppure una frusta e un recipiente abbastanza grande, una teglia da forno rotonda del diametro di 20 cm e con bordi alti, un setaccio a maglia fine

INGREDIENTI:

  • 200 g di zucchero semolato
  • 200 g di farina ’00’ (e preferite va bene anche la farina integrale)
  • 3 mele Golden
  • 2 uova
  • 200 ml di latte scremato
  • una bustina di lievito per dolci
  • cannella q.b.
  • pan grattato q.b.
  • burro q.b.
  • un pizzico di sale
  • 100 g di cioccolato fondente
  • uva sultanina ammollata in acqua calda
  • zucchero a velo q.b.

Torta di mele

PREPARAZIONE:

  • Mettere lo zucchero nel recipiente, rompere le uova e montate il tutto con le fruste elettriche fin quando non avrete ottenuto un composto ben spumoso.
  • Aggiungete la farina setacciandola, il latte e il lievito, setacciando anch’esso. Montate il tutto in fin quando avrete ottenuto un composto liscio.
  • Sbucciate le mele, dividetele in 4 parti, togliete i semi e poi tagliatele a fettine sottili, dello spessore di 3 mm circa.
  • Imburrate per bene la teglia, avendo cura di ricoprire sia il fondo che i bordi, mettete  3 cucchiai di pan grattato e cospargetelo sull’intera superficie facendo roteare la teglia.
  • Mettete sul fondo una manciata di uva sultanina ammollata e strizzata, poi unite l’impasto della torta e infine completate aggiungendo le mele, disponendole ordinatamente fino a ricoprire tutta la teglia, avendo cura di mettere una fettina accanto all’altra in senso verticale.
  • Spolverate con la cannella e infornate per 40 minuti a 180°.
  • Mentre la torta è in forno a cuocere, tagliate a scaglie la cioccolata.
  • Sfornate la torta, lasciatela freddare per almeno 30 minuti, toglietela dalla teglia e mettetela su un vassoio da portata.Terminate la preparazione ricoprendola con le scaglie di cioccolata  (vi consiglio di fare questa operazione quando la torta è ancora leggermente tiepida in modo che la cioccolata si sciolga leggermente) e se vi piace con dello zucchero a velo.

Torta di mele

Torta di mele

BUON APPETITO!

La ricetta è di mia nonna, la realizzazione, la descrizione e le foto sono mie! 🙂

ps: se provate una mia ricetta, ricordatevi (se ne avete voglia) di condividere la foto su instagramfacebook o twitter, taggandomi o usando gli hashtag #robysushi e #lericettedirobysushi.