5 ingredienti, 5 mosse, una ricetta: spaghetti al nero di seppia con pomodoro basilico e calamari

nero di seppia

Leggerezza per iniziare la settimana

Dopo gli stravizi del weekend iniziamo la settimana in modo sano, leggero e veloce con una nuova #ricettaincinquemosse: spaghetti al nero di seppia con pomodoro basilico e calamari.
Questi due giorni ho avuto la fortuna di godermi gli splendidi paesaggi e il meraviglioso mare delle Cinque Terre, per questo ho deciso di proporvi un piatto che rappresenti il mare e l’Italia unendo spaghetti pomodoro e basilico, nero di seppia e calamari, sono sicura che l’unione di questi ingredienti vi piacerà moltissimo.

Il nero di seppia

Conoscete il nero di seppia? Sono sicura che la vostra risposta è si, ma volevo fare un piccolo ripassino per darvi  qualche informazione utile. Il nero di seppia è un inchiostro prodotto da molluschi cefalopodi con lo scopo di proteggersi. Il nero di seppia è un vero e proprio pigmento, ma non è l’unico presente tra i molluschi, poichè anche il polpo, il totano e il calamaro producono un inchiostro commestibile, anche se di colore leggermente diverso. Solitamente in cucina viene utilizzato per la preparazione di primi piatti a base di pesce, o come ingrediente necessario per colorare alcune preparazioni. Il suo sapore non è spiccatamente forte, quindi può essere utilizzato in diverse preparazioni. M raccomando usatene poco, tanto bastano davvero pochi grammi affichè abbia un buon effetto colorante.
Ma adesso eccovi la ricetta in 5 mosse di questi spaghetti al nero di seppia con pomodoro basilico e calamari.

tempo di preparazione: 10 minuti
tempo di cottura: 20 minuti
occorrente: due padelle antiaderenti, una pentola, un tagliere, un pentolino medio
difficoltà: semplice
stagione: estate
tipologia: primo piatto di pesce

INGREDIENTI:

  1. 190 g di Spaghetti di Gragnano
  2. 10 pomodori Piccadilly
  3. 150 g di calamari freschi
  4. 8 g di nero di seppia
  5. basilico fresco

 

….e poi, uno spicchio d’aglio, olio extra vergine d’oliva, sale e pepe nero.

PROCEDIMENTO:

  1. Dividete a metà i calamari nel senso della lunghezza e tagliateli a listarelle sottili. Scaldate in una padella 4 cucchiai di olio evo e uno spicchio di aglio in camicia. Appena è caldo saltate 3/4 minuti i calamari e salateli.
  2.  Sbollentate in acqua bollente i pomodorini, che avrete precedentemente inciso a ‘X’ sul fondo. Toglieteli dall’acqua, pelateli e divideteli in 4 parti.
  3. Mettete in cottura gli spaghetti in acqua salata.
  4. Togliete i calamari dalla padella, e in quest’ultima scaldate un goccio d’olio. Aggiungete i pomodori e 2 foglie di basilico. Lasciate cuocere cinque minuti a fuoco lento con un coperchio,salate e pepate, aggiungete i calamari, fate insaporire, togliete dal fuoco e aggiungete altre 2 foglie di basilico tagliato a pezzi con le mani.
  5. Sciogliete in una padella antiaderente il nero di seppia con un filo d’olio evo e con un goccio di acqua di cottura. Scolate la pasta e saltatela nella padella con il nero. Servite mettendo prima gli spaghetti, poi il pomodoro e basilico con i calamari, e terminate con un filo d’olio a crudo.

nero di seppia

BUON APPETITO!

La ricetta è stata ideata, realizzata, descritta e fotografata da me!!! :-)

ps: se provate una mia ricetta, ricordatevi (se ne avete voglia) di condividere la foto su instagramfacebook o twitter, taggandomi o usando gli hashtag #robysushi e #lericettedirobysushi.