DSC_8986
Premessa numero 1: in giardino ho tre alberi di nespole.
Premessa numero 2: i miei alberi di nespole producono frutti a non finire.
Conseguenza numero 1: mi ritrovo a mangiare nespole colazione pranzo e cena.
Conseguenza numero 2: regalo chili di nespole ogni giorno facendo la gioia di parenti e amici. Conseguenza numero 3: preparo in continuazione dolci a base di nespole.
Conseguenza numero 4: oggi vi do la mia ricetta per preparare un semifreddo alle nespole.

Considerando il caldo torrido, e diciamolo, quasi insopportabile (almeno qui a Firenze lo è!), e considerando che è stagione di nespole, l’abbinamento dolce fresco-frutta mi sembra quasi d’obbligo! Ecco come si prepara….
tempo di preparazione: 40 minuti
difficoltà: media
occorrente: un recipiente quadrato 20 x 20 cm circa, pellicola, carta da forno, fruste elettriche, un mixer, un tagliere, due recipienti abbastanza grandi, uno stampo da plumcake o stampini di alluminio.
INGREDIENTI: block notes

DSC_8982

Semifreddo alle nespole. Ricetta e foto di Roberta Castrichella.

PREPARAZIONE:

  • Frullate i biscotti e le nocciole, fino ad ottenere una granella abbastanza sottile. Sciogliete in un pentolino il burro, unitelo ai biscotti tritati e amalgamate il. Coprite con la carta da forno un recipiente rettangolare o quadrato 20 x 20 circa e metteteci i biscotti. Livellate bene pressando con un cucchiaio e lasciate riposare in frigo.
  • Frullate 580 g di nespole, e tagliate a pezzetti piccoli i 230 g rimanenti, poi unite il tutto.
  • Montate i tre tuorli con 50 g di zucchero, poi montate la panna con 1 cucchiaio di zucchero e unitela ai tuorli. Amalgamate con una spatola muovendo dal basso verso l’alto. Unite poi le nespole e continuate con lo stesso movimento a mescolare tutto.
  • Foderate con la pellicola lo stampo da plumcake o gli stampini singoli (se utilizzate quelli in silicone non ce n’è bisogno) e versate il composto all’interno. Lasciate riposare nel congelatore almeno tre ore.
  • Servitelo accompagnandolo con il biscotto a pezzi , le ciliegie denocciolate e qualche fogliolina di menta.
DSC_8983

Semifreddo alle nespole. Ricetta e foto di Roberta Castrichella.

BUON APPETITO!

La ricetta è stata interamente ideata, descritta, realizzata e fotografata da me!!! 🙂

firma