Crostata vegana alle more

Crostata vegana

Finalmente eccola!
In molte, dopo aver visto la foto di questa crostata vegana sul mio profilo instagram, mi avete chiesto la ricetta, e quindi mi sono affrettata a scriverla, perchè non potevo deludervi!
In questo periodo sono presissima (per fortuna) da mille progetti, e anche dalla lavorazione del nuovo sito (che a brevissimo sarà on line – non vedo l’ora! 😉 ), e lo ammetto, forse sto trascurando un po il blog. Pubblico con meno frequenza, e la cosa non mi piace affatto, ma purtroppo non riesco davvero a far tutto!

Se avete imparato a conoscermi un pò sapete che i dolci non sono le mie preparazioni preferite, e solitamente li preparo solamente per allietare il pasto più importante della giornata, ovvero la colazione, che è (quasi) sempre a base di dolci homemade. Ebbene, stavolta, ho cercato di superarmi, perchè mi sono cimentata nella preparazione di un dolce vegano.
Mi è capitato spesso di assaggiare dolci vegani buonissimi, ma non ho mai osato provare a replicarne uno, fino a qualche giorno fa, quando ho deciso di provare la preparazione della pasta frolla vegana, ispirandomi alla ricetta del grande Luca Montersino.

Devo dire che il risultato è stato sorprendente. Ho ottenuto una pasta frolla friabilissima e molto molto buona, oltre che leggera. Se non ci credete, bhè…provatela! Oltretutto non è neanche difficile da preparare, ci vuole soltanto un po di delicatezza mentre stendete la frolla, ma il resto della preparazione è tutto in discesa,il risultato invece è un crescendo di gusto!

tempo di preparazione: 20 minuti + 120 minuti di riposo
tempo di cottura: 25 minuti
occorrente: un recipiente grande, una frusta da cucina, uno stampo rettangolare 35 x 10 cm, pellicola, carta forno, un mattarello, un setaccio
difficoltà: media
stagione: tutto l’anno
tipologia: dolce vegano

INGREDIENTI (per una costata rettangolare 35 x 10 cm):

  • 250 g di farina
  • 65 g di acqua
  • 125 g di zucchero di canna
  • 35 g di olio di oliva extra vergine
  • 35 di olio di riso
  • 10 g di lievito
  • Semi di baccello di vaniglia
  • 190 g di confettura di frutti di more
  • zucchero a velo quanto basta

     Crostata vegana

PREPARAZIONE:

  • In una ciotola grande unire lo zucchero e l’acqua, e lavorare con una frusta in modo che lo zucchero si sciolga.
  • Aggiungere i due oli a filo, mentre ancora si lavora ancora con la frusta. Continuare a lavorare fino a creare un’emulsione.
  • Dividere a metà baccello di vaniglia e con la punta di un coltello affilato incidere una delle due metà nel senso della lunghezza, poi, sempre con la punta, estrarre i semi e unirli all’emulsione. Girare bene.
  • Aggiungere lievito e la farina setacciati. Girare il tutto fino ad ottenere un composto liscio e piuttosto morbido. Avvolgere nella pellicola e lasciar riposare in frigorifero per 2 ore.
  • Ungere lo stampo con dell’olio extra vergine d’oliva.
  • Su  un pezzo di carta da forno stendere e lavorare la frolla per ottenere la base (attenzione a non lavorarla troppo). Aiutandosi con la carta forno girare la base nello stampo e modellare bene la frolla in modo che aderisca bene ai bordi. Forare con una forchetta la base.
  • Aggiungere la confettura e stenderla bene in modo che sia uniforme. Terminare con delle strisce di frolla formando il classico reticolo della crostata.
  • Infornare in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti. Sfornare, lasciar freddare e spolverare con lo zucchero a velo.

Crostata vegana

Crostata vegana

BUON APPETITO

La ricetta è  realizzata, descritta e fotografata da me!!! :-)

ps: se provate una mia ricetta, ricordatevi (se ne avete voglia) di condividere la foto su instagram, facebook o twitter, taggandomi o usando gli hashtag #robysushi e #lericettedirobysushi.