Club sandwich con pollo alla curcuma crauti e formaggio

Club sandwich

Club Sandwich classico o rivisitato?
Voi cosa scegliereste? Io ovviamente la versione rivisitata, ormai lo sapete che mi piace giocare con le ricette tradizionali e dar vita ad una loro nuova versione. Non potevo non farlo anche con un grande classico, il club sandwich.

Quello che vi propongo oggi potremmo definirlo un club sandwich bavarese, poichè ho inserito al suo interno i crauti in padella, tipici della cucina di Monaco di Baviera. In più ho aggiunto pomodoro, pancetta e formaggio a fette. Pronti a provarlo?

Qui sotto trovate il video della preparazione e a seguire la lista degli ingredienti e il procedimento per prepararlo. Buon appetito!

tempo di preparazione: 40 minuti+ 30 minuti di riposo
tempo di cottura: 15 minuti
occorrente: 
una padella antiaderente piccola e due medio – grandi, un tagliere, una bistecchiera
difficoltà: facile
stagione: tutto l’anno
tipologia: secondo piatto di carne

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

  • 6 fette di pane bianco
  • 4 fette sottili di petto di pollo
  • 1 cf di crauti in scatola
  • 2 cucchiai di curcuma
  • sale e pepe nero
  • 8 fette di pancetta (affumicata)
  • un pomodoro
  • formaggio a fette (4 pz.)
  • olio evo

PREPARAZIONE:

  • Marinate il pollo con olio e curcuma e lasciate riposare per 30 minuti.
  • Scaldate i crauti in una padella con un filo di olio evo.
  • Cuocete il pollo in una padella antiaderente, regolate di sale e pepe.
  • Rosolate la pancetta fin quando sarà leggermente croccante in una padella antiaderente.
  • Tagliate il pomodoro a fette sottili e tostate il pane
  • Componete il sandwich mettendo i crauti, il pomodoro, il pollo, il formaggio a fette e due fette di pancetta. Ripetete fino a formare due strati identici.
  • Servite con patatine e salse a piacere.
Club sandwich

BUON APPETITO!

La ricetta è stata ideata, realizzata, descritta e fotografata da me!!! 

ps: se provate una mia ricetta, ricordatevi (se ne avete voglia) di condividere la foto su instagramfacebook o twitter, taggandomi o usando gli hashtag #robysushi , #lericettedirobysushi.