Agnello arrosto con mele e succo di melagrana

Agnello arrosto con mele

Lo so che ancora siete indecisi sul vostro menu di Natale, ma tranquilli che la Robysushi viene in vostro aiuto con questo secondo di carne davvero magistrale: agnello arrosto con mele e succo di melagrana.
Nella mia famiglia per tradizione il secondo piatto del giorno di Natale è l’agnello, e quest’anno prepareremo proprio questo.

Succulento, saporito, gustoso. Per preparare questo agnello arrosto con mele ho scelto l’agnello di Sardegna Igp, che grazie alle metodologie di allevamento all’aperto e secondo la tradizione sarda, ha una carne molto tenera e saporita. L’aggiunta delle mele e del succo di melagrana rende il tutto decisamente sublime. Si, sublime, avete letto bene.

Qui trovate il video della preparazione, mentre invece se siete alla ricerca di altre ricette a base di agnello le trovate qui.

Indossiamo il grembiule?

tempo di preparazione: 30 minuti
tempo di cottura: 210 minuti
difficoltà: media
occorrente: una pirofila da forno, un tagliere, una ciotola media
stagione: autunno/inverno
tipologia: secondo di carne

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

  • 2,5 kg di agnello di Sardegna Igp a pezzi
  • 6 mele Fuji + 1 mela per decorare
  • 350 ml di succo di melograna
  • 6 rametti di rosmarino
  • 12 foglie di salvia
  • 6 rametti di timo fresco
  • 4 spicchi di aglio
  • 1,5 litri di brodo di carne
  • olio evo q.b.
  • sale e pepe nero q.b.
  • 3 cucchiai di chicchi di melagrana
Agnello arrosto con mele

PREPARAZIONE:

  • Tritate finemente al coltello il rosmarino il timo e la salvia. Unitele insieme in una ciotola.
  • Schiacciate gli spicchi di aglio in camicia uniteli al trito di erbe aromatiche, aggiungete abbondante olio e girate bene.
  • Mettete l’agnello in una pirofila da forno, conditelo con sale pepe nero e un filo di olio. Cospargetelo con il trito di erbe aromatiche e lasciatelo riposare in frigorifero per trenta minuti.
  • Sbucciate e affettate le mele.
  • Prendete la pirofila con l’agnello, copritelo con le mele e bagnatelo con il succo di melagrana.
  • Infornate a 180° in forno ventilato per 2 ore, e a 200° per un’ora e mezzo. Durante la cottura girate la carne e bagnatela con il brodo di carne.
  • Sfornate, decorate con fette di mela, chicchi di melagrana e servite ben caldo.
Agnello arrosto con mele

BUON APPETITO!

La ricetta è stata ideata, realizzata, descritta e fotografata da me!!! 

ps: se provate una mia ricetta, ricordatevi (se ne avete voglia) di condividere la foto su instagramfacebook o twitter, taggandomi o usando gli hashtag #robysushi , #lericettedirobysushi.