5 ingredienti, 5 mosse, una ricetta: frittelle di ceci e cavolo nero

frittelle di ceci

Leggere, sane, super gustose, vegane: queste frittelle di ceci e cavolo nero sono buone da far girar la testa.
Sono un antipasto vegano, o un secondo vegano, a voi la scelta! Sono perfette per essere servite come apri pasto, o come chiusura del pasto accompagnate da una salsa a vostro piacere.

Prepararle è davvero un gioco da ragazzi, 5 ingredienti in 5 mosse e il piatto è pronto! Credetemi dopo averle assaggiate, queste frittelle di ceci diventeranno uno dei vostri piatti preferiti, ne sono certa!
Ma adesso vi lascio alla preparazione della ricetta, qui trovate anche il video della preparazione! Enjoy!

tempo di preparazione: 25 minuti
tempo di cottura: 10 minuti
difficoltà: facile
occorrente: una padella antiaderente, un frullatore, recipienti medi, un tagliere
stagione: inverno
tipologia: antipasto vegano/ antipasto vegetariano / secondo vegano /secondo vegetariano

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

  1. 370 g di ceci lessati
  2. 120 g di cavolo nero
  3. 2 cucchiai di amido di mais
  4. 70 ml di olio di sesamo
  5. olio evo e sale q.b.
frittelle di ceci

PREPARAZIONE:

  1. Taglia molto sottilmente il cavolo nero, dopo aver eliminato la costa dalle foglie. Saltalo in una padella antiaderente con un filo di olio per 5 minuti.
  2. Frulla grossolanamente i ceci con un filo di olio evo, poi levane metà e mettili in un recipiente.
  3. Frulla i ceci rimasti aggiungendo sale, olio evo e olio di sesamo, fin quando avrai ottenuto una crema non troppo liscia.
  4. Unisci la crema di ceci a quelli già messi da parte. Aggiungi il cavolo saltato in padella e l’amido di mais. Gira bene fin quando gli ingredienti saranno bene amalgamati.
  5. Forma delle piccole palline, poco più grandi di una noce, poi schiacciale leggermente per ottenere una frittella. Cuoci in padella con un filo d’olio fin quando saranno rosolate su ambo i lati.
frittelle di ceci
frittelle di ceci

BUON APPETITO!

La ricetta è stata ideata, realizzata, descritta e fotografata da me!!! 

ps: se provate una mia ricetta, ricordatevi (se ne avete voglia) di condividere la foto su instagramfacebook o twitter, taggandomi o usando gli hashtag #robysushi , #lericettedirobysushi.