Gnocchetti di cavolfiore su crema di scarola

Gnocchetti di cavolfiore

Se vi dicessi che questi sono gnocchi ma li ho preparati senza le patate, ci credereste? Ebbene li ho fatti usando solo il cavolfiore, una verdura di stagione che personalmente adoro, e quindi con grande piacere vi presento i miei gnocchetti di cavolfiore con crema di scarola.

Preparare questi gnocchetti di cavolfiore non è difficile, credetemi, basta un pò di manualità e il gioco è fatto. In questo video potete vedere tutta la preparazione, per farvi un’idea.
Il loro sapore è delicato ma allo stesso tempo avvolgente, anche grazie alla crema di scarola che si abbina perfettamente al sapore del cavolfiore. E in più, guardate come sono belli!!!!

Allora siete pronti a preparare questi gnocchetti di cavolfiore? Qui sotto trovate tutte le indicazioni.
Se siete alla ricerca di altre ricette con il cavolfiore le trovate qui.

tempo di preparazione: 30 minuti + 30 minuti di riposo
tempo di cottura: 20 minuti
occorrente: una spianatoia, un cestello per la cottura a vapore, une pentola, una padella, un frullatore, un coltello, un coppa pasta tondo diametro 6 cm.
difficoltà: media
stagione: autunno inverno
tipologia: primo piatto vegetariano

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

  • 500 g di cavolfiore 
  • 1 uovo
  • noce moscata q.b
  • 150 g di farina più q.b. Per lavorare l’impasto
  • 300 g di scarola
  • olio evo, sale e pepe
  • 80 g di burro 
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • erba cipollina e fiori edibili per decorare 
Gnocchetti di cavolfiore

PREPARARAZIONE:

  • Cuoci al vapore il cavolfiore a pezzi fin quando sarà ben morbido.
  • Lascialo raffreddare leggermente, mettilo in un recipiente e poi schiaccialo bene con una forchetta. Aggiungi la noce moscata grattugiata, l’uovo e inizia a girare tutto con una forchetta. Unisci la farina setacciata e gira ancora con una forchetta.
  • Trasferisci su un piano infarinato e lavora fin quando l’impasto sarà uniforme. Copri e lascia riposare 30 minuti.
  • Cuoci in padella la scarola con olio sale e pepe. Dovrà cuocere circa 10 minuti. Se necessario aggiungi un filo di acqua calda.
  • Quando sarà morbida frulla, fino ad ottenere una crema liscia ma non troppo.
  • Lavora l’impasto di cavolfiore sulla spianatoia per formare gli gnocchetti. Prendine una piccola parte, e lavorala fino a formare un cilindro piccolo e lungo, poi con un coltello ben affilato taglia gli gnocchetti.
  • Cuoci in acqua salata. 
  • Mentre gli gnocchi sono in cottura fai sciogliere il burro in una padella. Scola gli gnocchi e ripassali in padella con burro e pepe. Togli da fuoco e aggiungi il parmigiano.
  • Servi con la crema di scarola sul fondo e decora con i fiori edibili e l’erba cipollina .
Gnocchetti di cavolfiore

BUON APPETITO!

La ricetta è stata ideata, realizzata, descritta e fotografata da me!!! 

ps: se provate una mia ricetta, ricordatevi (se ne avete voglia) di condividere la foto su instagramfacebook o twitter, taggandomi o usando gli hashtag #robysushi , #lericettedirobysushi.