5 ingredienti, 5 mosse, una ricetta: frittelle di fiori di acacia

Ohhhhh! Finalmente primavera, finalmente l’acacia è in fiore, finalmente si possono preparare le frittelle di fiori di acacia! Si avete letto bene, frittelle di fiori di acacia, perchè lo sapete vero, che i fiori di acacia sono edili?!
Io impazzisco per queste frittelle di fiori di acacia, e quando arriva la primavera, sulla mia tavola non mancano mai, sono un must! Croccantissime, super golose e pronte con soli 5 ingredienti in 5 mosse.
Per la buona riuscita di questa #ricettain5mosse, dovete stare attentissimi a preparare un’ottima pastella. Una pastella che deve essere leggera, croccante e non unta. Sapete come ottenerla?
Vi svelo i consigli per ottenere una pastella perfetta:
- Mixare farina 00 e farina di riso, in questo modo risulterà più croccante. Io metto sempre, in proporzione, 2 parti di farina di riso e 1 parte di farina 00.
- Usare acqua gassata molto molto fredda. Mi raccomando deve essere gassata, perchè l’anidride carbonica contenuta al suo interno farà in modo che si incorpori più aria e quindi la pastella risulti più leggera.
- Friggere in abbondante olio di arachide. Non siate parsimoniosi, visto che non si frigge tutti i giorni, quando lo fate, fatelo come si deve, e usate abbondante olio, solo in questo modo la frittura non verrà unta e pesante!
Mi raccomando, i consigli ve li ho dati, ora tocca a voi seguirli! Pronti a preparare queste frittelle di fiori di acacia? La ricetta completa è qui sotto.
Il video della preparazione invece lo trovate qui.
Se siete alla ricerca di ricette con fiori edibili le trovate qui.
tempo di preparazione: 10 minuti
tempo di cottura: 10 minuti
difficoltà: facile
occorrente: pinze, frusta da cucina, un recipiente grande, una padella antiaderente grande, schiumarola, carta assorbente.
stagione: primavera
tipologia: antipasto vegetariano / vegano
5 INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 113 g di farina di riso
- 50 g di farina 0
- 230 g di acqua gassata ghiacciata
- 1 litro di olio di semi di arachide
- 20 fiori di acacia lavati e asciugati


5 MOSSE:
- Prepara la pastella unendo insieme in un recipiente le due farine. Mescola, e poi inizia ad aggiungere piano piano l’acqua, che, mi raccomando, deve essere molto molto fredda. Man mano che l’aggiungi, mescola continuamente con una frusta da cucina. Continua a mescolare energicamente con la frusta fino ad ottenere una pastella liscia e non troppo densa.
- Fai scaldare l’olio in una padella antiaderente grande. Ricordati per una buona frittura è importante friggere in abbondante olio. Scegliete sempre un olio con un punto di fumo alto, l’olio di arachide è il miglio secondo me.
- Immergi i fiori nella pastella in modo che siano bene avvolti dalla pastella.
- Metti in cottura i fiori nell’olio e lasciali cuocere in modo che siano ben dorati. Cuocili entrambi su entrambi lati. Scolali e lasciali asciugare su carta assorbente.
- Regola di sale e servi ben caldi.

BUON APPETITO!
La ricetta è stata ideata, realizzata, descritta e fotografata da me!!!
ps: se provate una mia ricetta, ricordatevi (se ne avete voglia) di condividere la foto su instagram, facebook o twitter, taggandomi o usando gli hashtag #robysushi , #lericettedirobysushi.
