5 ingredienti, 5 mosse, una ricetta: crespelle di piselli

E se vi dicessi di preparare delle crespelle di piselli?
Sono buonissime, super morbide, facili da fare e perfette per diverse piatti. Si possono infatti e cuocere e usare come base per una golosa farcitura, o in alternativa si possono farcire e gratinare in forno, o ancora si possono usare come accompagnamento ad un secondo piatto al posto del pane.
Vi assicuro che il loro sapore delicato saprà conquistarvi. Se volete vedere il video della preparazione di queste crespelle di piselli lo trovate qui. Se invece siete alla ricerca di altre ricette con i piselli le trovate qui.
tempo di preparazione: 30 minuti
tempo di cottura: 20 minuti
difficoltà: facile
occorrente: un frullatore o tritatutto, una padella piccola antiaderente, una pentola, uno scolapasta, un mestolo, una spatola, una ciotola medio grande.
stagione: primavera
tipologia: primo piatto o antipasto vegetariano
5 INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 80 g di farino 00
- due uova
- 100 g di piselli freschi
- 50 g di olio
- 50 g di latte
….e poi sale q.b., 7 foglie di basilico fresco e olio evo q.b.
Potete farcirle come preferite, io le ho condite con ricotta, gamberi scottate, piselli freschi scottati, crema di aceto balsamico.


5 MOSSE:
- Sgranate i piselli e lasciate da parte i baccelli che potrete usare per preparare un pesto di baccelli.
- Sbollentate i piselli in acqua bollente salata per 7 minuti, poi scolateli e lasciateli raffreddare in acqua e ghiaccio.
- Mettete nel bicchiere di un frullatore i piselli, le foglie di basilico, i 50 g di olio, il latte, la farina e le uova.
- Frullate, fino ad ottenere una crema morbida ma non troppo liscia.
- Ungete una padella piccola antiaderente con un filo di olio evo. Aggiungete un mestolo di impasto e lasciate cuocere 3/4 minuti per lato. Continuate fino a terminare l’impasto.
Potete servirle farcendole a piacere così come ho fatto io (foto), o anche farcendole e gratinandole in forno. Una volta preparate potete conservarle in frigorifero per massimo tre giorni in un contenitore con chiusura ermetica.

BUON APPETITO!
La ricetta è stata ideata, realizzata, descritta e fotografata da me!!!
ps: se provate una mia ricetta, ricordatevi (se ne avete voglia) di condividere la foto su instagram, facebook o twitter, taggandomi o usando gli hashtag #robysushi , #lericettedirobysushi.
