Torta salata senza cottura con zucchine e ricotta

torta salata senza cottura

E’ estate, quindi, dimentichiamoci il forno, e prepariamo questa torta salata senza cottura con zucchine e ricotta. Si, avete letto bene, torta salata senza cottura.

Ricca, golosa e semplice semplice da fare. La base si prepara unicamente con dei fiocchi di avena e del burro di arachidi, il tutto andrà lavorato e poi messo in frezeer a riposare. Ma ora vi scrivo tutta la ricetta step by step, intanto ricordatevi di questa torta salata senza cottura con zucchine e ricotta, perchè è perfetta per pranzi e cene estive, e sono sicura che dopo averla assaggiata ve ne innamorerete!

Qui trovate il video della preparazione, mentre invece qui trovate altre ricette con le zucchine.

tempo di preparazione: 50 minuti + 30 minuti di riposo
tempo di cottura: senza cottura
difficoltà: media
occorrente: un frullatore, una mandolina, un tagliere, una sac a poche usa e getta, una spatola, due ciotole di media grandezza, uno stampo rettangolare con fondo removibile (tipo questo)
stagione: estate
tipologia: antipasto vegetariano

INGREDIENTI:

  • 195 g di fiocchi di avena
  • 50 g di olio di arachide
  • 90 g di burro di arachide
  • 200 g di ricotta di mucca
  • 5 rametti di timo fresco
  • 240 g di zucchine
  • 20 g di olive taggiasche sott’olio
  • erbe aromatiche a piacere per decorare
  • olio evo, sale e pepe q.b.
torta salata senza cottura

PREPARAZIONE:

  • Mettete i fiocchi di avena in una ciotola, aggiungete l’olio, il burro di arachide e girate bene.
  • Mettete i fiocchi di avena nel bicchiere di un frullatore, e frullate fino ad ottenere una polvere abbastanza sottile.
  • Mettete il composto ottenuto nello stampo e premete bene con il dorso di un cucchiaio in modo che risulti ben compatto, poi lasciatelo riposare in congelatore per 30/40 minuti.
  • Affettate le zucchine con la mandolina e conditele con olio evo, sale e pepe. Lasciatele marinare 15 minuti in modo che si ammorbidiscano.
  • Mettete la ricotta in un recipiente, aggiungete le foglioline di timo, il sale e un pizzico di pepe. Girate bene lavorando con una spatola, poi mettete la ricotta in una sac a poche.
  • Arrotolate su se stesse le singole fette di zucchina formando dei rotolini.
  • Riprendete la base della torta, sformatela e posizionatela un un vassoio da portata.
  • Con l’aiuto della sac a poche ricoprite la base con la ricotta, e poi, delicatamente, aiutandovi con un coltello, spalmatela leggermente.
  • Aggiungete i rotolini di zucchine, ricoprendo l’intera torta.
  • Terminate aggiungendo le olive e le erbe aromatiche per decorare, poi, servite.

BUON APPETITO!

La ricetta è stata ideata, realizzata, descritta e fotografata da me!!! 

ps: se provate una mia ricetta, ricordatevi (se ne avete voglia) di condividere la foto su instagramfacebook o twitter, taggandomi o usando gli hashtag #robysushi , #lericettedirobysushi.