Crema di castagne e porro con uovo poche e funghi

Finalmente ecco le castagne!!! Essendo uno dei miei frutti preferiti, non vedevo l’ora che arrivassero. Quest’anno avevo in mente tantissime idee per usarle in cucina, soprattutto per usarle nella preparazione di ricette salate, proprio come questa crema di castagne e porro con uovo poche e porcini. Ricetta che ho cucinato anche durante lo show cooking perla festa della castagne di San Martino al Cimino, una mattinata straordinaria. Qui trovate qualche foto.
Sapete che amo mettermi alla prova, e sicuramente riuscire ad usare le castagne in una ricetta salata, piuttosto che in un dolce, è una piccola sfida abbastanza impegnativa. Ma a me le sfide piacciono, e stavolta sono davvero felicissima del risultato ottenuto. Questa crema di castagne e porro con uovo poche e porcini è un antipasto vegetariano davvero goloso che riuscirà a metter d’accordo anche i palati più esigenti.
In più, in questa ricetta vi svelo un trucchetto per riuscire a preparare un uovo in camicia perfetto.
Non vi svelo di più, vi lascio guardare il video della preparazione qui, e sotto vi lascio la descrizione completa della ricetta.
Se cerchi altre ricette con le castagne clicca qui.
tempo di preparazione: 45 minuti
tempo di cottura: 25 minuti
difficoltà: media
occorrente: una pentola antiaderente, una padella media, una padella grande, un cutter, un mixer ad immersione, un pentolino piccolo, un mestolo, una ciotolina piccola, un pennello da cucina, un tagliere
tipologia: antipasto vegetariano
stagione: autunno
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
- 250 g di castagne già lessate e sbucciate
- 2 uova
- 30 g di aceto bianco
- 80 g di porro
- 30 g di birra chiara
- mezzo litro di brodo vegetale
- 40 g di pane
- 2 funghi porcini
- un rametto di rosmarino
- olio evo, sale e pepe nero

PREPARAZIONE:
- Affettare e tritare al coltello il porro. Farlo dorare 3/4 minuti in un tegame con un filo d’olio evo.
- Aggiungere le castagne al porro, lasciar insaporire due minuti, sfumare poi con la birra e lasciar evaporare l’alcool.
- Quando l’alcool sarà evaporato aggiungere il brodo, in una quantità capace di coprire a filo le castagne. Regolare di sale e pepe e lasciar cuocer a fiamma bassa per 15 minuti, poi togliere dal fuoco.
- Tritare la mollica del pane insieme a qualche ago di rosmarino in un tritatutto.
- Lasciar rosolare la mollica di pane in una padella antiaderente con un filo di olio evo, in una padella piccola. Girare continuamente per far in modo che rosoli in modo omogeneo.
- Affettare i funghi nel senso della lunghezza di uno spessore di circa 5 mm.
- Lasciar rosolare i funghi in una padella antiaderente con un filo di olio, sale e pepe. Cuocere fin quando saranno dorati su entrambi i lati.
- Far bollire l’acqua in un pentolino insieme all’aceto.
- Mentre aspettate che l’acqua raggiunga il bollore, mettere un filo di olio in un mestolo e cospargerlo con l’aiuto di un pennello da cucina.
- Aprire l’uovo in una ciotolina e quando l’acqua avrà raggiunto il bollore, mettere l’uovo nel mestolo. Con l’aiuto di un cucchiaio creare un mulinello nell’acqua e quando si sarà creato un vortice, mettere in cottura al centro del mulinello il mestolo con l’uovo. Tenere in immersione il mestolo fin quando l’albume si sarà ben rappreso, ci vorranno circa 2/3 minuti, poi togliere dall’acqua e posizionare delicatamente l’uovo su un piatto.
- Mettere le castagne e il porro, insieme al sugo di cottura, nel bicchiere di un mixer ad immersione. Frullare fino ad ottenere una crema morbida. Se la crema risulta troppo densa, aggiungere un pò di brodo vegetale.
- Impiattare mettendo sul fondo la crema di castagne, l’uovo, le briciole di pane croccante e infine i porcini spadellati. Terminare con una macinata di pepe nero e un filo di olio evo.

BUON APPETITO!
La ricetta è stata ideata, realizzata, descritta e fotografata da me!!!
ps: se provate una mia ricetta, ricordatevi (se ne avete voglia) di condividere la foto su instagram, facebook o twitter, taggandomi o usando gli hashtag #robysushi , #lericettedirobysushi.
