Hamburger autunnale con castagne zucca e porcini

Hamburger autunnale

Autunno. Stagione di funghi castagne e zucca. Tre ingredienti che adoro.
Per questo ho deciso di unirli insieme per creare un hamburger autunnale gourmet che, secondo me, è qualcosa di divino!

Ho deciso di usare le castagne, sia per preparare una crema di castagne e porro davvero pazzesca e sia per arricchire l’hamburger, infatti le ho messe nell’impasto di carne. I funghi e la zucca invece li ho lavorati il meno possibile, in modo da esaltare il loro sapore naturale.
Ho ideato questo panino per lo show cooking che ho tenuto durante la Sagra della castagne e del fungo porcino di San Martino al Cimino….esperienza divertentissima!!!!

Ma adesso basta chiacchiere, è arrivato il momento di darvi la ricetta di questo hamburger autunnale con castagne zucca e funghi. Pronti ad una vera esplosione di gusto?! Guardate qui e poi mettetevi ai fornelli!

tempo di preparazione: 40 minuti
tempo di cottura: 30 minuti
occorrente: un tegame antiaderente di media grandezza, una bistecchiera, un mixer ad immersione, due padelle antiaderenti di media grandezza, un tagliere, una pressa per formare gli hamburger, uno zester
difficoltà: media
tipologia: secondo di carne
stagione: autunno

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

  • 400 g di macinato di chianina
  • 300 g di castagne lessate e pulite
  • 30 g di birra chiara
  • 80 g di porro
  • 10 g di aneto
  • 2 panini per hamburger (scegliete la varietà che più vi piace)
  • 120 g di zucca
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 fette di Emmental
  • 2 funghi porcini freschi grandi
  • Olio evo, sale e pepe nero q.b.
  • 500 ml di brodo vegetale
  • 1 lime biologico

PREPARAZIONE:

  • Affettare finemente il porro e farlo imbiondire in un tegame con un filo di olio evo. Aggiungere poi 200 g di castagne e lasciar insaporire un minuto.
  • Sfumate con la birra e lasciar evaporare l’alcool. Quando quest’ultimo sarà evaporato aggiungere il sale, due mestoli di brodo vegetale caldo e lasciar cuocere 15 minuti a fiamma dolce. Se durante la cottura il brodo dovesse asciugarsi del tutto aggiungerne altro.
  • Trascorso il tempo di cottura mettere tutto nel bicchiere di un mixer ad immersione e frullare fino ad ottenere una crema morbida e liscia. Se necessario aggiungere un pò di brodo o un filo di olio per far in modo che la crema risulti morbida.
  • Tagliare a cubetti la zucca e lasciarla cuocere in padella con uno spicchio di aglio in camicia, un filo d’olio sale e pepe. Aggiungere un pò di brodo e lasciar cuocere fin quando risulterà morbida.
  • Quando la zucca sarà diventata morbida, eliminare lo spicchio di aglio e metterla nel bicchiere del mixer ad immersione, aggiungere un filo di olio e frullare fino ad ottenere una crema morbida.
  • Tagliare a fette spesse circa 5 mm. i funghi e saltarli in padella con olio sale e pepe, fin quando saranno dorati su entrambi i lati.
  • Tritare finemente al coltello le castagne rimaste insieme all’aneto. Aggiungere il battuto di castagne e aneto alla carne macinata e girare bene.
  • Con l’aiuto della pressa formate due hamburger.
  • Mettete in cottura la carne su una piastra rovente, e quasi a fine cottura aggiungete il formaggio in modo che si sciolga.
  • Componete il panino mettendo sul fondo del pane la crema di zucca, poi la carne, i funghi, una grattata di scorza di lime, e infine la crema di castagne sulla parte superiore del pane.
  • Chiudete e…buon appetito!
hamburger autunnale

BUON APPETITO!

La ricetta è stata ideata, realizzata, descritta e fotografata da me!!! 

ps: se provate una mia ricetta, ricordatevi (se ne avete voglia) di condividere la foto su instagramfacebook o twitter, taggandomi o usando gli hashtag #robysushi , #lericettedirobysushi.